Cerca nel sito


Contatti

Elvis Presley FOREVER!
via S. Agata,2
Misterbianco
95045

+39.0950934258

E-mail: gianni.irrera@libero.it

Benvenuti nel nostro sito

"Benvenuto nel nostro sito" o forse per meglio dire "nel vostro sito"!  Questo sito vuole essere un modo,seppur nel suo piccolo,di ricordare il più grande "Entertainer" della storia della musica mondiale,Elvis Presley o solamente Elvis perchè tutti lo conoscono o ne hanno sentito parlare dai genitori,nonni,parenti o persone di una certa età che siano.Chi non ha mai ascoltato una sua canzone,oggi potrebbe contarsi nella dita di una mano!

"Vostro sito",si perchè Elvis appartiene a tutti,fa parte di quel patrimonio umano che volenti o nolenti ci portiamo dietro. John Lennon disse : "Prima di Elvis non c'era niente",anche se non è stato il primo (vedi Bill Haley), non è stato il più duro (Jerry Lee Lewis), ma è stato l'uomo giusto nel momento giusto! Come immagine di benvenuto,non potevate trovare che il famosissimo "Graceland Gate": Chi non vorrebbe almeno una volta nella vita entrarci? Buon divertimento e ricordatevi sempre.....Elvis Presley FOREVER!                                                                                                 

Le Canzoni del Re:

Jailhouse Rock

youtu.be/qDID_E0FDUU

Il primo video musicale della storia della musica: Jailhouse Rock  è una canzone scritta da Jerry Leiber e Mike Stoller, portata al successo da Elvis Presley nel 1957. La sua apparizione fu contemporanea all'uscita del film omonimo, con Presley impegnato nel ruolo del protagonista.Tuttora popolarissima e probabilmente la più famosa canzone interpretata dal re del rock, è stata inclusa al 67º posto della lista delle 500 migliori canzoni di ogni tempo compilata dalla rivista Rolling Stone.

 

Hound Dog

youtu.be/UR0b2-RbCtM

Hound Dog è una canzone blues scritta da Jerry Leiber e Mike Stoller, ed originariamente registrata dai Willie Mae "Big Mama" Thornton nel 1952.
Le numerose cover registrate da diversi artisti nel corso degli anni cinquanta, evidenziano le differenze fra i vari generi musicali adottati: il blues, il country ed il rock and roll.
Sicuramente la versione più conosciuta del brano è quella del 1956 registrata da Elvis Presley. La sua cover del brano è stata posizionata alla diciannovesima posizione della Lista delle 500 migliori canzoni della storia secondo la rivista Rolling Stone.
Dagli anni settanta in poi, la canzone è apparsa nella colonna sonora di numerosi film, ed in particolar modo in American Graffiti, Grease, Forrest Gump, Lilo e Stitch e Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo.
 

That's All Right Mama

youtu.be/yWgprZu4Hk4

That's all right, Mama è il primo singolo registrato da Elvis Presley e viene pubblicato dalla Sun Records.Registrato il 5 luglio del 1954 a Memphis esce il 19 dello stesso mese e vede lo stesso Elvis alla chitarra acustica, Scotty Moore alla chitarra elettrica e Bill Black al contrabbasso. Il brano è un rifacimento di un blues scritto da Arthur "Big Boy" Crudup.

 

Don't Be Cruel

youtu.be/YUWMSVDPdGQ

Elvis  incise il brano il 2 luglio 1956 durante un'estenuante seduta di registrazione negli RCA studios di New York City. Il brano musicale scritto da  Otis Blackwell  venne pubblicato il 13 luglio 1956 con sul lato B Hound Dog. Raggiunse il numero 1 in tre diverse classifiche: Pop, Country, e R 'n' B. Infine, entrambi i brani restarono al primo posto della classifica Pop per 11 settimane. Alla fine del 1956 il singolo aveva venduto circa quattro milioni di copie negli Stati Uniti. Eseguì Don't Be Cruel durante tutte e tre le sue apparizioni al programma Ed Sullivan Show dal settembre 1956 al gennaio 1957. Don't Be Cruel divenne in assoluto uno dei più grossi successi di Elvis Presley, con vendite stimate in circa 6 milioni di copie alla fine del 1961. Nel 2002 la canzone è stata introdotta nella Grammy Hall of Fame. Nel 2004, il brano è stato classificato alla posizione numero 197 nella "lista delle 500 migliori canzoni di sempre" redatta dalla rivista Rolling Stone. Inoltre, Don't Be Cruel è alla posizione numero 92 nella classifica delle migliori canzoni di tutti i tempi e al quinto posto tra le migliori canzoni del 1956 stilata da Acclaimed Music.

 

Mystery Train

youtu.be/Q_eE0NPArEY

 

Mystery Train è una canzone scritta da Junior Parker e Sam Phillips. Fu il primo singolo registrato alla Sun Records nel 1953.

La versione di Elvis Presley di Mystery Train fu pubblicata il 20 agosto del 1955 come Lato B di I Forgot to Remember to Forget (Sun 223). La canzone fu classificata al 77 posto della lista di Rolling Stone' delle 500 migliori canzoni di sempre del 2003. Fu riprodotta da Sam Phillips allaSun Studios, con Presley alla voce e alla chitarra, Scotty Moore alla chitarra principale, e Bill Black al basso.

La RCA pubblicò una seconda volta questo singolo nel dicembre 1955 (numero 47-6357) dopo averlo acquisito come parte del contratto con Presley. Questa versione raggiunse il numero 11 della classifica nazionale Billboard Country Chart.

La canzone raggiunse il terzo posto come canzone più acclamata dell'anno 1955 dalla Acclaimed Music.

Nonostante Mystery Train sia oggi considerato un classico senza tempo, fu il Lato A I Forgot to Remember to Forget a raggiungere il primo posto della classifica nazionale Billboard nella categoria Country music nel febbraio 1956, restando alla vetta per 5 settimane e rimanendo in classifica per 39 settimane.Fu il primo singolo che rese Elvis Presley conosciuto a livello nazionale come star della musica country.

 

Blue Moon of Kentucky

 

Blue Moon of Kentucky è un valzer scritto nel 1946 dal musicista bluegrass Bill Monroe.E'  la seconda canzone registrata da ELVIS pochi giorni dopo That's All Right (Mama).

La formazione è sempre quella a 3 della canzone precedente ed è un rifacimento di un brano country di Bill Monroe. Esce anch'essa il 19 luglio come B-Side di That's all right sempre per la Sun Records di Sam Phillips. Alla Sun Records la ricerca di una canzone da pubblicare come Lato-B di That's All Right (Mama) arrivò nel luglio 1954 attraverso Bill Black. "Tutti sapevamo che avevamo bisogno di qualcosa" come detto da Scotty Moore, e le cose sembravano senza speranza dopo poco. "Bill fu quello che arrivò con "Blue Moon of Kentucky"... ci prendemmo una piccola pausa e poi lui cominciò a suonare il basso e cantare "Blue Moon of Kentucky", beffando Bill monroe, cantandola in falsetto. Elvis si unì subito a lui, suonando e cantando con lui il brano. Elvis, Scotty e Bill, con l'incoraggiamento di Sam Phillips, trasformarono il lento valzer di Monroe (tempo 3/4) in un'allegra melodia dal sapore Blues in 4/4.

Dopo una prima interpretazione della canzone, il padrone della Sun Records Sam Phillips esclamò "Ragazzi, va bene, va bene. Ora è una canzone POP, Presley rispose, "Sembra di Carl Perkins!". Come tutte le canzoni registrate e prodotte dalla Sun di Elvis, gli artisti partecipanti erano elencati come "ELVIS PRESLEY SCOTTY and BILL".

La stessa notte che Dewey Phillips per primo fece ascoltare l'altro lato del disco "That's All Right" di Presley alla WHBQ, Sleepy Eye John alla WHHM passò "Blue Moon of Kentucky". Anche Bob Neal della WMPS fece lo stesso. I pop jockeys, entusiasmati dal nuovo sound, cominciarono a girare "That's All Right" e "Blue Moon of Kentucky" tra le hit "easy listening pop" di Teresa Brewer, Nat Cole e Tony Bennett.

Con la versione di Presley della canzone di Monroe, entrambi i Singoli del 45 giri entrarono in classifica negli stati del sud degli Stati Uniti.Billoard has the song listed only in Memphis, and as #6 with That's All Right at #7 on October 9 in the C&W Territorial Best Sellers. By October 23, Blue Moon was in the top 10 in Memphis, Nashville, and New Orleans, with That's All Right absent from the listings.

L'artista della Sun Records Charlie Feathers ha spesso affermato di aver composto l'accordo della canzone poi utilizzata da Elvis Presley.

 

La canzone è stata utilizzata nella miniserie televisiva del 2005 interpretata da Jonathan Rhys-Meyers "Elvis".

 

Good Rockin' Tonight

youtu.be/X6Gz3qDGUOA

Good Rocking Tonight era in origine una canzone jump blues edita nel 1947 dallo stesso autore, Roy Brown.

Nel 1954, Good Rockin' Tonight fu il secondo singolo prodotto dalla Sun Records da Elvis Presley assieme al brano I Don't Care If the Sun Don't Shine come lato B. Presley e la sua band fecero una versione che si avvicinava molto a quella di Brown, ma preferirono renderla più semplice cantando una più energetica: «We're gonna rock, rock, rock!» Il brano non venne ben accolto dal pubblico e dalla critica, che definì il secondo singolo di Presley come una "fregatura".

 

La canzone fu anche scelta per il film biografico per la televisione di Elvis Presley Elvis interpretato da Jonathan Rhys-Meyers nella parte di Elvis; fu usata in una scena in cui si esibiva al Louisiana Hayride nel 1956.

 

Baby Let's Play House

youtu.be/-cPXkgVPqv8

Baby, Let's Play House, è una canzone scritta da Arthur Gunter, registrata nel 1954 dallo stesso per la Excello Records,

 Elvis Presley ne fece una cover l'anno seguente per la Sun Records. Fu il suo quarto singolo con l'etichetta di Menphis, e divenne la prima canzone di Elvis Presley ad entrare nella classifica nazionale arrivando al quinto posto della "Billboard Country Singles" nel luglio 1955.

La versione di Presley è molto differente dall'originale: Elvis comincia la canzone con un ritornello, mentre Gunter dal primo verso, ma soprattutto sostituisce la frase «You may get religion»(letteralmente "puoi avere la religione") con le parole «You may have a Pink Cadillac» (letteralmente "puoi avere una Cadillac Rosa"), riferendosi alla sua Cadillac personalizzata comprata nel 1955 ed usata per gli spostamenti della band a quel tempo.

John Lennon utilizzò le strofe di questa canzone «I'd rather see you dead, little girl, than to be with another man» per trasporle come strofe introduttive della canzone dei Beatles Run for Your Life.

Buddy Holly fece una cover di questa canzone che assomiglia molto alla versione di Elvis.

 

Heartbreak hotel

 

youtu.be/71fuhzYDeT4

 

Heartbreak Hotel è un singolo del cantante rock statunitense Elvis Presley, pubblicato il 27 gennaio 1956 dall'etichetta discografica RCA.

La canzone è stata scritta da Mae Axton e Tommy Durden (viene spesso accreditata anche allo stesso Elvis Presley) ed è stata suonata e cantata dal cantante all'Ed Sullivan Show durante le sue celebri apparizioni nel programma.

Nel 2004 la canzone è stata inserita alla posizione numero 45 nella lista delle 500 migliori canzoni di sempre redatta dalla rivista Rolling Stone.[1]

Il singolo è stato ripubblicato sotto forma di EP nel maggio dello stesso anno e successivamente il 10 agosto 2007.

Tag

La lista dei tag è vuota.

Sondaggio

Notizie

MEMPHIS dal Novembre 1948 al Giugno 1953

30.06.2013 22:06
Un ragazzo dai capelli biondi sta seduto sui gradini di un edificio in mattoni, osserva giocare i...

Storia di Elvis in un anno

18.06.2013 15:01
  18 Giugno:   18 Giugno 1955 Elvis tiene uno show al Big D Jamboree, Sportatorium a...

TUPELO.............TUTTO INIZIO' DA QUI....

14.06.2013 22:11
Iniziamo questo racconto cosi'.........Vernon Presley non aveva mai goduto di una particolare...

ANEDDOTI SULLA GENEROSITA' DI ELVIS......

12.06.2013 23:46
Dopo aver terminato le riprese di “Jailhouse Rock”, in uno dei suoi ultimi giorni di...

ANEDDOTI SULLA GENEROSITA' DI ELVIS....

12.06.2013 23:43
All’inizio del 1956, Elvis stava guidando la sua nuova Cadillac a Memphis, quando un ragazzo...

ANEDDOTI SULLA GENEROSITA' DI ELVIS.....

12.06.2013 23:41
La vigilia del Natale del 1970, Elvis invitò a Graceland George Klein e sua moglie Barbra. Dopo...

Intervista realizzata dall'Elvis information network a Charlie Hodge nel 1986.

12.06.2013 23:26
Ein: Per i fans che non lo sanno, quando hai incontrato per la prima volta Elvis? c.h.:è stato a...

Inaugurazione del sito

11.06.2013 16:43
Oggi è stato inaugurato il nostro nuovo sito.